Introduzione alla Programmazione in MATLAB
Angelo Morzenti, Politecnico di Milano;
Alessandro Campi, Politecnico di Milano;
Elisabetta Di Nitto, Politecnico di Milano;
Paola Spoletini, Politecnico di Milano;
Daniele Loiacono, Politecnico di Milano
Società Editrice Esculapio, 2011
ISBN: 9788874884629;
Lingua: Italiano
Introduzione alla Programmazione in MATLAB introduce prima MATLAB, e poi copre argomenti quali variabili, tipi di dati e funzioni. I programmi di MATLAB vengono eseguiti mediante interpretazione: l’utente interagisce con l’interfaccia dell’interprete, cui può far valutare espressioni o eseguire istruzioni e script; ciò permette di evitare la tradizionale sequenza di operazioni tipica dei linguaggi compilati: scrittura, analisi sintattica e semantica, traduzione, collegamento ed esecuzione; ciò favorisce un approccio esplorativo che permette di passare velocemente dall’idea di una soluzione alla sua implementazione e convalida. Esempi di MATLAB sono forniti in tutto il libro.
Select a Web Site
Choose a web site to get translated content where available and see local events and offers. Based on your location, we recommend that you select: .
You can also select a web site from the following list
How to Get Best Site Performance
Select the China site (in Chinese or English) for best site performance. Other MathWorks country sites are not optimized for visits from your location.
Americas
- América Latina (Español)
- Canada (English)
- United States (English)
Europe
- Belgium (English)
- Denmark (English)
- Deutschland (Deutsch)
- España (Español)
- Finland (English)
- France (Français)
- Ireland (English)
- Italia (Italiano)
- Luxembourg (English)
- Netherlands (English)
- Norway (English)
- Österreich (Deutsch)
- Portugal (English)
- Sweden (English)
- Switzerland
- United Kingdom (English)